Chi siamo

Il Centro Studi Geopolitici e Analisi Territoriali è un ente accademico della Sapienza Università di Roma, costituito con l’obiettivo di fornire analisi qualificate sui rischi geopolitici, economici e territoriali. La sua missione è quella di trasferire conoscenza scientifica in strumenti operativi utili a imprese ed enti pubblici e privati che operano in Italia e in contesti internazionali complessi. In un panorama globale sempre più instabile e caratterizzato da rischi geopolitici sistemici, le decisioni strategiche devono basarsi su analisi affidabili e integrate. 

Il Centro Studi Geopolitici e Analisi Territoriali si propone come partner scientifico-operativo per supportare imprese e istituzioni nei mercati esteri, nella protezione degli asset esistenti e nella costruzione di vantaggi competitivi, anticipando i trend di cambiamento attraverso analisi e studi di settore. 

Il Centro applica le medesime competenze analitiche anche al contesto italiano ed europeo, con particolare attenzione all’impatto delle dinamiche geopolitiche sui settori produttivi e strategici nazionali, rispondendo così alle esigenze di attori attivi anche sul mercato interno.

Il valore aggiunto del Centro risiede nella capacità di coniugare rigore scientifico universitario, indipendenza analitica e concreta attenzione ai bisogni operativi delle imprese, utilizzando strumenti accademici in funzione delle decisioni strategiche e industriali.

Il Centro è inoltre disponibile ad attivare iniziative di condivisione metodologica, workshop tematici e percorsi di sensibilizzazione strategica, pensati per accompagnare imprese, enti e organizzazioni nella comprensione dei fattori geopolitici che incidono sulle scelte operative.

 

Fondato su un metodo rigorosamente accademico integra:

  • Analisi qualitative, basata su fonti politiche, diplomatiche, economiche e storiche;

  • Modelli quantitativi, costruiti a partire da dati ufficiali, fonti primarie e indicatori proxy;

  • Elaborazioni strategiche, orientate al supporto decisionale in ambito geopolitico ed economico.

     

Back to top